Risotto al cavolo nero in brodo di zucca

Da una vellutata di zucca un brodo che addolcisce un risotto.
Ed è proprio così, la sera prima una vellutata di zucca, ne impazzisco nelle sere fredde, calda e dolce; la sera dopo, con il brodo della stessa vellutata metto su un risotto, al cavolo nero, saporito e deciso.
Ingredienti (dosi per 2 persone)
Brodo vegetale alla zucca (zucca mantovana, cipolla e patata)
5 pugni di riso carnaroli
5-6 foglie di cavolo nero
Mezza cipolla dorata
Marsala o vino bianco qb
2 fettine di speck
Parmigiano reggiano qb
Olio extra vergine di oliva
Sale
Burro di cacao o margarina
Preparate la vellutata di zucca mettendo in una pentola la cipolla tagliata e un filo di olio evo; accendete il fuoco e fate soffriggere leggermente, quindi aggiungete la zucca a pezzi e fate cuocere qualche minuto.
Coprite con acqua calda e aggiungete una patata tagliata a pezzi. Salate e portate a bollore; fate cuocere fino a far ammorbidire le verdure (circa 30 minuti). Spegnete il fuoco e con un mestolo raccogliete 3/4 di brodo che potrete conservare per qualche giorno. Con un frullino a immersione emulsionate le verdure fino ad ottenere una crema liscia.
Preparate il risotto portando il brodo a ebollizione e abbassate il fuoco.
Tagliate finemente una cipolla e mettetela in un tegame con tre cucchiai di olio evo, accendete il fuoco e fate rosolare. Aggiungete il cavolo nero tagliato sottile e saltatelo qualche minuto a fuoco vivo. Aggiungete mezzo dito d’acqua e fate cuocere ancora fino a far evaporare il liquido di cottura; aggiungete il riso, tostatelo e sfumate con marsala o vino bianco.
Irrorate con un mestolo di brodo e procedete con la cottura del risotto irrorando man mano durante la cottura.
Aggiungete una noce di margarina o burro di cacao e parmigiano reggiano; amalgamate e coprite con un coperchio per qualche minuto. Servite impiattando con speck a listarelle. Buon appetito!