Creme caramel

Buono sì, ma se siete intolleranti al lattosio è un problema? No! Vi spiego il perchè…
Ricetta perfetta per le feste, qualsiasi festa. Io l’ho provato durante queste feste natalizie, ma che sia ultimo dell’anno, befana, compleanno o ricorrenza a piacere vostro si leccheranno il piattino fino all’ultima goccia di caramello.
Qui l’anice stellato è puramente decorativo. Se di feste natalizie stiamo parlando, l’anice stellato è una tra le spezie più affascinanti da utilizzare o per decorare. Geometrica, elegante e profumata.
Il latte di mandorla è l’ingrediente che rende il mio creme caramel un dolce perfetto per gli intolleranti al lattosio. Comunque, a tavola, non se l’è data nessuno… Colpiti!
Ingredienti (dosi per 6 pp)
5 uova
200 gr di zucchero
750 ml di latte di mandorla
1 pizzico di sale
1 bacca di vaniglia
2 cucchiai di zucchero per il caramello
Portate a ebollizione il latte di mandorla con la bacca di vaniglia tagliata in due parti nel verso della lunghezza. Raggiunto il bollore fate cuocere a fuoco basso per 10 minuti circa e spegnete il fuoco.
Montate le uova intere con lo zucchero fino ad ottenere un impasto chiaro e spumoso.
Nel frattempo accendete il forno a 180°; mettete in un pentolino lo zucchero per il caramello con mezzo dito d’acqua. Pronto il caramello versatelo nello stampo per il creme caramel.
Aggiungete alle uova il latte filtrato con un colino fitto, un pizzico di sale e continuate a mescolare il composto per qualche minuto. Rifiltrate il composto e versatelo nello stampo.
Cuocete in forno a bagnomaria per 5o minuti. Lasciate raffreddare completamente e fate riposare in frigo per almeno 4 ore.
Sformate su un piatto e decorate a piacere. Buon anno!