IMPASTI DOLCI
Pasta frolla
300 gr farina “tipo 00”
150 gr zucchero
175 gr margarina
2 tuorli
scorza di limone
un pizzico di sale
Pasta frolla al cacao
250 gr farina “tipo 00”
50 gr di cacao amaro
150 gr zucchero
150 gr olio di riso
2 tuorli
un pizzico di sale
Preparate la frolla amalgamando tutti gli ingredienti. Ottenete un impasto abbastanza liscio e omogeneo, formate una palla e fate riposare in frigorifero per 1 ora.
Pasta choux (pasta dei bignè)
150 gr farina
350 ml di acqua
120 gr di margarina vegetale
1 cucchiaio di zucchero
1 pizzico di sale
5 uova
In una pentola versate l’acqua, la margarina, lo zucchero e il sale. Portate a ebollizione e allontanate dal fuoco. Setacciate la farina e versatela poco alla volta nella pentola; con una frusta mescolate il tutto energicamente. Rimettete sul fuoco a fiamma bassa e continuate a lavorare l’impasto con un cucchiaio di legno. Fate cuocere per 5 minuti, comunque fino a quando la pasta si staccherà dalle pareti della pentola. Spegnete il fuoco, mettete l’impasto in una terrina e lasciate raffreddare.
Aggiungete una alla volta le uova intere, una dopo l’altra quando quella precedente si sarà completamente incorporata all’impasto.
Preparate due teglie rivestite di carta da forno, mettete l’impasto in un sac à poche con beccuccio ad apertura tonda e cominciate a comporre dei ciuffetti, grossi quanto una noce, direttamente sulla teglia. Considerate che in cottura i bignè gonfiano e diventano almeno doppio.
Cuocete a 200° per 35 minuti circa e a fine cottura, spegnete il forno e lasciate riposare all’interno del forno caldo per almeno un’altra mezz’oretta.
La pasta choux è un ottima base anche per preparazioni salate. Considerate la stessa ricetta senza aggiungere lo zucchero.