Spaghetti piselli e alici

Pulizia del freezer per metter su un piatto per cena. Alici già belle sfilettate -prima del congelamento erano di una freschezza da ricordare, ma comunque troppe. E congeliamo! – . Piselli finissimi. In freezer li tengo quasi sempre. Era quello che faceva mia mamma, aprivi il freezer e c’era sempre una busta di piselli. E con quella busta improvvisi un sugo di piselli, le uova con i piselli oppure questo piatto, associando altri ingredienti buoni buoni. Semplice.
Ingredienti (dosi per 2 pp)
1 etto di alici
1 porro
2 manciate abbondanti di pisellini finissimi
1 cucchiaino di estratto di pomodoro
Spaghetti
olio extra vergine di oliva
sale
Pulite e sfilettate le alici. Tagliate il porro a metà nel verso della lunghezza e tagliate a fettine sottili entrambi le parti fino alla “parte verde”. In una padella mettete 2 fili di olio evo e il porro. Fate soffriggere leggermente e aggiungete i pisellini. Fate insaporire 1minuto e coprite con acqua tiepida. Aggiungete l’estratto di pomodoro e fatelo sciogliere bene, poi il sale e coprite con un coperchio; fate cuocere fino a far evaporare quasi completamente il liquido di cottura. Aggiungete le alici e sminuzzandole grossolanamente con un cucchiaio di legno proseguite la cottura per 3-4 minuti. Spegnete il fuoco e coprite.
Portate a ebollizione abbondante acqua salata e lessate gli spaghetti. Come al solito le dosi sono sotto la vostra responsabilità… Di norma, 120 gr a testa per un piatto accettabile, per gli audaci dai 150 ai 200 grammi.
Scolate gli spaghetti e mantecateli nella padella. Il condimento dev’essere un tutt’uno con lo spaghetto, non slegato. Adesso siamo pronti, buon appetito…