Pappardelle al nero di seppia con totani e battuto di capperi

Pappardelle al nero di seppia con totani e battuto di capperi

Da una seppia gigante una sacca tale e quale. 

La sacca la tiene signora? –  

Sì sì grazie –

Quando compro una seppia la sacca la tengo sempre. Qui di qualche mese fa, in freezer, e me la stavo quasi dimenticando. In pieno agosto un risotto è un po’ fuori luogo, ma una pasta fresca si presta bene. Non aiuta la temperatura in città, calda e umida, ma al mattarello mi ci metto lo stesso e via di braccia.

I taglierini al nero di seppia li conoscerete già. Qui la pappardella prende il posto del taglierino. Spessa e rustica pronta ad accogliere un sughetto di totani con tanto di battuto di cipollotto e capperi. Un gusto deciso e a tavola ha vinto il bis… Avrò esagerato con le dosi? 

Ingredienti (dosi per 2pp)

Per la pasta

Ricetta per pasta all’uovo

  • Per questa ricetta dividete a metà le dosi e aggiungete 2 cucchiaini di nero di seppia

Per il sugo

4 etti di totani piccoli e freschi

1 manciata di capperi

2 cipollotti

Prezzemolo

1 spicchio di aglio

1 cucchiaino di estratto di pomodoro

Sale

Olio extra vergine di oliva

Preparate l’impasto per la pasta. Dopo averlo lavorato bene create una palla e lasciatela riposare mezz’oretta. Riprendete l’impasto, lavoratelo per ottenere una forma allungata e dividetelo in quattro parti. Stendete ogni parte molto sottile con un mattarello o una stendipasta, arrotolatela aiutandovi con semola di grano duro per non farla attaccare e ottenete delle striscette di 1cm di larghezza. Aprite le striscette e fate essiccare con abbondante semola.

Pulite i totani, apriteli e tagliateli a listarelle sottili. In una padella versate 2 fili di olio evo, aggiungete aglio e prezzemolo e accendete il fuoco a fiamma bassa. Preparate un battuto di capperi, precedentemente dissalati, e cipollotti. Aggiungete il battuto alla padella e fate soffriggere appena. Aggiungete l’estratto di pomodoro e fatelo sciogliere aggiungendo alla padella qualche cucchiaio di acqua tiepida. A fiamma vivace fate soffriggere e aggiungete i totani. Fate cuocere 10minuti circa e spegnete il fuoco dopo averne verificato sapidità.

In una pentola portate a ebollizione abbondante acqua salata e lessate le pappardelle. Riaccendete il fuoco sotto la padella e scolate le pappardelle. Saltatele nella padella con il sugo di totani, prelevate lo spicchio di aglio e amalgamate bene. Impiattate e servite! E poi raccontatemi…



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *