Frittata di cimette di rapa

Frittata di cimette di rapa

Primi freddi, prime verdurine. Tenere e amare. Pensare che è un gusto che ho cominciato ad apprezzare da adulta. E’ difficile che da piccoli si riescano a mangiare, il sapore è particolare, in qualunque maniera provino a rifilartele… Ma adesso non possono mancare nel mio frigo.

Stelo turgido, foglia lunga e frastagliata e clorofilla pura. Vanno accuratamente pulite e generalmente devono essere prima sbollentate per poi procedere con la preparazione prescelta. In questa ricetta ho prediletto una rosolatura veloce, in padella, con aglio e olio evo e successivamente stufate per 5minuti. Pochi ingredienti ne esaltano il gusto.

Ingredienti (dosi per 4 pp)

1/2 kg di cimette di rapa

4 uova

sale

olio extra vergine di oliva

pepe

aglio

Pulite le cimette tagliando lo stelo a circa 5 cm dalla foglia. Lavatele bene e scolatele. In una padella capiente versate due fili di olio evo e aggiungete uno spicchio d’aglio schiacciato. Accendete il fuoco e fate scaldare bene. Aggiungete le verdure alla padella e fate rosolare. Salate e coprite con acqua. Fate cuocere con un coperchio per 5minuti, o comunque fino all’evaporazione dei liquidi di cottura.

Nel frattempo in una terrina sbattete le uova intere con sale e pepe aiutandovi con una frusta. Versate le uova nella padella e coprite con un coperchio. Fate cuocere qualche minuto con un coperchio, verificate che la frittata si stacchi dalla padella con facilità (eventualmente aggiungete un filo di olio evo), smuovendo la padella stessa e quindi capovolgendola. Qui non mi pronuncio, ognuno ha il suo modo!

Ricapovolgete su un piatto e servite. 10minuti e siete a tavola, buon appetito!



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *