Insalata tiepida di cavolo nero e patate

Il mio giretto settimanale al mercato mi carica di idee. Impazzisco nel girare tra i vari venditori e farmi le mie idee per riempire il frigo e la dispensa di casa con delizie stagionali. Sì, calco sul possessivo “mio” perchè questo è come vedo io fare la spesa e sfruttare al meglio la stagionalità dei prodotti. Non è detto che sia la vostra stessa visione anche se cerco, da sempre, di trasmettere quest’abitudine, un’ottima abitudine per la nostra salute.
Sono due i mercati che frequento a Genova, il Mercato Orientale di Via XX Settembre al numero 75r e il Mercato Comunale in Piazza Terralba. Uno è l’altro hanno alcuni banchi che per me sono tappa fissa…
Pioggia e in previsione una cena a quattro. Banco di verdura locale. Anzi localissima (passatemi il termine) e selezionatissima. Mazzetti di ortaggi come mazzetti di fiori, perchè son primizie. La mia spesa, cimette di rapa, cavolo nero e ultimi fiori di zucchina. Sarà una cena contadina, ho deciso.
Con i fiori di zucchina una fritturina, poi gli annessi (che qui non vi cito, ma se volete il menù della serata scrivetemi) e di primo, con le cimette di rapa cosa potrò mai mettere in tavola?? Due orecchiette!
Ma qui il protagonista è un contorno a una gustosa coscia di agnello, intera. Mentre mi dirigo verso casa penso all’uso che farò del cavolo nero. Croccante, deciso e amaro per natura vorrei addolcirne i connotati. Ci riesco ma è sempre cavolo nero! A voi la ricetta.
Ingredienti (dosi per 4pp)
1/2 kg di cavolo nero
pomodori secchi sott’olio
1/2 cipolla rossa
una manciatina pinoli
una spruzzata di marsala
miele
3 patate medie
origano
sale qb
olio evo qb
Lavate le foglie di cavolo nero e tagliatele a listarelle sottili. In una padella versate due cucchiai di olio evo e fate scaldare bene. Aggiungete il cavolo e fate cuocere a fuoco vivo qualche minuto. Sfumate con un goccio di marsala, versate un dito d’acqua, salate, abbassate il fuoco e stufate il cavolo.
Tagliate finemente mezza cipolla rossa e aggiungetela al cavolo insieme ai pinoli e ai pomodori secchi leggermente sminuzzati. Aggiungete mezzo cucchiaino di miele, e fate cuocere fino a far evaporare completamente il liquido di cottura. Spegnete il fuoco e lasciate intiepidire.
A parte pelate tre patate medie, tagliatele in quattro parti nel verso della lunghezza e ottenete degli spicchi. Disponeteli su una teglia rivestita con carta da forno, salate, aggiungete l’origano, l’olio evo e infornate a 180° in forno preriscaldato per 15-20 minuti.
In una ciotola unite le patate al cavolo nero e amalgamate senza esagerare. Servite l’insalata tiepida come contorno al vostro secondo piatto. Versatile e rustica questa insalata è ottima sia in caso di cena a base di carne che di pesce; adatta anche in caso di cena molto sofisticata con l’accortezza di creare una monoporzione per ospite. Buon appetito!