Spaghetti con canocchie

Spaghetti con canocchie

Cosa fare davanti a delle canocchie – o cicale di mare – belle piene? Comprarne un chiletto – almeno – farci uno spaghettino veloce e un ottimo secondo.   

Ingredienti (dosi per 2 pp)

1 kg (abbondante) di canocchie

5-6 pomodori datterino

Sale

2 spicchi d’aglio

Olio extra vergine di oliva

Peperoncino (facoltativo)

Passate bene sotto l’acqua corrente ogni canocchia. Mettetene 10-12 da parte e le altre disponetele su una teglia, conditele con 1 spicchio d’aglio sminuzzato e un filo d’olio. Mettete in forno preriscaldato a 180° per circa 20-25 minuti. Togliete dal forno e coprite con un foglio d’alluminio.

In una padella versate 3-4 cucchiai di olio evo, uno spicchio d’aglio ben sminuzzato e fate scaldare bene. Aggiungete le canocchie, fate cuocere 5 minuti e spegnete il fuoco. 

Nel frattempo in una pentola portate a ebollizione abbondante acqua salata.

Prelevate le canocchie dalla padella, con una forbice tagliate la testa, la coda e la corazza dorsale lungo il fianco. Aiutandovi con le mani eliminate la corazza, prendete la polpa e mettete da parte. Quando avrete pulito tutte le canocchie, utilizzando la stessa padella aggiungete 2 cucchiai di olio evo, un pizzico di peperoncino e i pomodorini tagliati in quattro parti. Fate cuocere qualche minuto, aggiungete la polpa delle canocchie e spegnete il fuoco. 

Lessate gli spaghetti e ultimate la cottura (circa 3 minuti) in padella; aggiungete un mestolo d’acqua e rimestate in modo che gli spaghetti prendano bene gli ingredienti. Spegnete il fuoco, impiattate e servite. 


L’abbinamento di Ludovico Paganelli

Un piatto come questo presenta un intreccio di sensazioni gusto-olfattive che spaziano dal dolce al succoso, dall’aromatico alle leggere note acidule e lievemente oleose. A queste si dovrà contrapporre un vino morbido, di corpo, dotato di persistente freschezza e ricco di aromi di frutta matura, come il Grechetto dei Colli Martani. Etichetta umbra di piacevolissima beva.




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *