Bocconcini di carne

Bocconcini di carne

Pensando a un aperitivo rinforzato mi viene in mente qualche chicca riempi pancia che non faccia stare delle ore in cucina e che sia soddisfacente per il palato, di quasi tutti.

Preparata, replicata e collaudata per la prima giornata mondiale dell’aperitivo. Facile, veloce, stuzzichevole, buona.

  • Difficoltà: FACILE
  • Tempi di preparazione (preparazioni e cotture): 5 minuti + 6minuti di cottura

Ingredienti (per 10 bocconcini)

300gr di carpaccio di vitello

pangrattato qb

1 spicchio d’aglio

maggiorana e timo oppure prezzemolo

parmigiano reggiano grattugiato

olio extra vergine di oliva

sale

pepe

Disponete le fettine di carpaccio su un tagliere e conditele con sale e pepe.

Con un coltello sminuzzate l’aglio e le erbette – o il prezzemolo-. Su ogni fettina aggiungete qualche pezzettino d’aglio e di erbette; ricoprite ogni fettina con pangrattato.

Chiudete ciascuna fetta richiudendo all’interno i due lembi laterali della fettina e poi arrotolatela su se stessa.

Disponete man mano i bocconcini su una teglia rivestita con carta da forno; ricoprite i bocconcini con altro pangrattato, una grattata di parmigiano reggiano e aggiungete un filo di olio evo.

Infornate in forno preriscaldato a 200° per 6 minuti, sfornate e servite. Sono ottimi anche tiepidi!


L’abbinamento di Ludovico Paganelli

Con gli involtini l’accompagnamento ideale è un rosso della Sicilia, dal tannino vellutato e un bouquet olfattivo di spezie dolci e note minerali. Metà Nero d’Avola e per l’altra metà Cabernet Franc: è il Sicilia Millenote, meravigliosa DOC della provincia di Agrigento




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *