Rotolo soffice

Ricetta pescata dalla trasmissione di Benedetta Rossi, e a sua volta dalla ricetta di Chiara.
Ricetta fresca e veloce. Ottimo per questa stagione – ottimo per tutte – io penso di averlo replicato 1,2,3,4,5… n volte. Si tiene in frigo e rientrata da lavoro è un’ottima merenda rigenerante!
Modifiche alla ricetta originale: latte di mandorla ed estratto di vaniglia
Ingredienti
4 uova
80 gr di zucchero
50 ml di latte di mandorla
40 ml di olio di semi di girasole
60 gr di farina 00
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1/2 bustina di lievito per dolci
Marmellata a piacere qb (io qui ho usato una marmellata di mirtilli neri)
In due ciotole separate i tuorli dagli albumi. Aggiungete 20 gr di zucchero ai tuorli; cominciate a montare gli albumi e quando saranno belli spumosi aggiungete gli altri 60 gr di zucchero agli albumi, continuate a montare fino a quando saranno super montati, a neve, ben fermi.
Cominciate a montare i tuorli e aggiungete il latte e l’olio di semi di girasole continuando a mescolare. Aggiungete la farina setacciata, l’estratto di vaniglia e infine il lievito. Frullate ancora. Con una spatola aggiungete gli albumi montati all’impasto e amalgamate con la spatola dal basso verso l’alto per non smontarli.
Utilizzate una vaschetta di alluminio da 12 porzioni o una teglia normale della stessa misura e ricoprite il fondo con carta da forno. Versate l’impasto e allargatelo per bene con la spatola. Infornate in forno ventilato a 160° per 18 minuti (in forno statico a 170°).
Togliete dal forno e fate raffreddare qualche minuto. Rovesciate la pasta biscotto su un altro foglio di carta forno e togliete la carta forno della cottura. Sul lato corto fate tre incisioni trasversali alla base senza arrivare sul fondo, questa operazione faciliterà l’arrotolamento – adoro questi trucchetti salva pasticci -. Spalmate la marmellata sulla pasta biscotto – se la marmellata fosse troppo compatta diluitela con qualche cucchiaio d’acqua -. Arrotolate la pasta biscotto stringendo bene. Tagliate i bordi per pareggiare e lasciate raffreddare in frigorifero. E poi assaggiate questa bontà.