Baci di dama

Baci di dama

Dalla mia scoperta dell’intolleranza al lattosio, non avete idea di quante prove abbia fatto per fare dei baci di dama che avessero una forma guardabile e un gusto buono. O c’era una o c’era l’altra. Quindi missione fallita per molto tempo. Cosa mi capitava di …Leggi di più

Frittelle di mela

Frittelle di mela

Generalmente quando in casa nostra si parla di frittelle di mela se ne occupa lui. Divine! E impazzisco quando ci accosta un buonissimo zabaione (la mia crema preferita)… Sì, sa preparare anche questo. Qui le frittelle le ho preparate io. Ohi, le faccio buone anche …Leggi di più

Palamita e bruschette

Palamita e bruschette

Dalla tappa in pescheria da Luigi di qualche settimana fa tornai a casa con degli spettacolari filetti di palamita e una manciata di gamberi. Poi, dopo averla creata e spazzolata a tavola, sono andata un po’ in ferie e oggi ve la propongo. Difficoltà: FACILE Tempi …Leggi di più

Dalla serata pinsa…

Dalla serata pinsa…

L’unica cosa folle della serata, il forno acceso in una delle (tante) tremendissime, caldissime e umidissime serate di Genova. E senza aria condizionata. Nient’altro da aggiungere. Caldo a parte, la serata pinsa è un’idea saziante e da poco sforzo. Le basi per pinsa si trovano …Leggi di più

Bocconcini di carne

Bocconcini di carne

Pensando a un aperitivo rinforzato mi viene in mente qualche chicca riempi pancia che non faccia stare delle ore in cucina e che sia soddisfacente per il palato, di quasi tutti. Preparata, replicata e collaudata per la prima giornata mondiale dell’aperitivo. Facile, veloce, stuzzichevole, buona. …Leggi di più

Latte fritto

Latte fritto

Da piccola non concepivo come fosse possibile friggere il latte. Provai questi squisiti dolcetti innumerevoli volte agli aperitivi, nei fritti all’italiana, e ogni volta chiedevo il bis. Impazzivo per questi quadratini o rombetti – sì, le forme potevano essere queste due – fritti, dolci con …Leggi di più

Crocchette di fave

Crocchette di fave

Periodo di fave e vi lascio questa ricetta facile facile da proporre come contorno sfizioso, o in tante altre occasioni. (Forse) Genova ha iniziato ad approcciarsi alla primavera e con queste giornate io penso già agli aperitivi sul terrazzo e alle nuove proposte. Difficoltà: FACILE Tempi …Leggi di più

Avocado toast

Avocado toast

Oggi coniughiamo in un’unica soluzione tre variabili FAME – TEMPI STRETTI – CIBI SALUTARI Il classico toast non lo mangio più da quasi 10 anni… No, non perché sono “avocado toast addicted” ,ma perché causa intolleranza al lattosio ho perso l’abitudine di mangiarlo. L’avocado toast …Leggi di più

Crostini “basilico e capperi”

Crostini “basilico e capperi”

Crostini veloci, facili, leggeri da aperitivo e antipasto. Difficoltà: FACILE Tempi di preparazione: 10 minuti Ingredienti (per una decina di crostini) Una manciata abbondante di pomodori datterini 1 cucchiaio e 1/2 di capperi salati 5-6 foglie di basilico 1 cucchiaino di pangrattato un pizzico di sale olio …Leggi di più

Fiori di zucca ripieni alla siciliana

Fiori di zucca ripieni alla siciliana

La bontà dei fiori di zucca fritti, già fatti e rifatti in pastella, stavolta ripieni e fritti. La ricetta sicula prevede un ripieno con primo sale e acciughe sott’olio, ma per necessità – perché non penserete che li faccio solo per gli altri… – alternativamente …Leggi di più