Una domenica…

Una domenica…

Nuova sezione di questo blog saranno proprio i menu. Uno spunto per aiutare a mettere insieme qualche idea e organizzarsi. Intanto una carrellata riguardo a una domenica, appena rientrata dalle ferie e con un carico di verdure! Ho deciso di chiamare questa carrellata CLOROFILLA POWER …Leggi di più

Pizza Enkir 100%

Pizza Enkir 100%

Conosco l’utilizzo di questa farina a un corso magnifico con Fulvio Marino. Mi avventuro nella preparazione di una pizza base 100% Enkir. Un risultato eccezionale: croccante, molto digeribile e saporita. Ingredienti (dosi per una teglia di pizza) Per la base 500gr di farina Enkir 350gr …Leggi di più

Focaccia salata con patate dolci

Focaccia salata con patate dolci

Aaaah le patate dolci, era almeno da 10 anni che non le mangiavo… Mi ha attirato l’idea di fare qualcosa che facesse sentire il sapore della patata dolce, ma che fosse salato. E così mischiando le nozioni di panificazione e la genovesità ho sfornato una …Leggi di più

Colomba 2021

Colomba 2021

Ed eccola qua, la prima della serie. Fare la colomba dà proprio soddisfazione, ribadisco, armatevi di pazienza! Il link per la ricetta qui

Schiacciata all’uva

Schiacciata all’uva

I contrasti di sapori li amo da sempre, soprattutto quelli più azzardati. La prendo come sfida, farli funzionare è un gioco di equilibrio da buoni giocolieri e quando ci si riesce lo scopri al palato, se ti colpisce è fatta. Qui giochiamo con il dolce …Leggi di più

zuppetta tiepida

zuppetta tiepida

Oggi a Genova un tempo uggioso e pioggia che fanno venir voglia di accoccolarsi. Cosa c’è di meglio di una zuppetta tiepida? Piselli spezzati secchi in purea, fagiolini saltati in padella, olio extra vergine e rombi di farro. Pochi e semplici ingredienti per coccolare anche …Leggi di più

Focaccia alla griglia

Focaccia alla griglia

Dal libro “LA BIBBIA DEL BARBECUE” di Steven Raichlen. Di questo libro se n’è appassionato il mio fidanzato, io lo chiamo mastro bbq. Quando si tratta di griglia è lui ad occuparsene, oltre ai suoi cavalli di battaglia… Consiglio oggi questa ricetta in vista del …Leggi di più

Lievito madre – parte II – il mantenimento

Lievito madre – parte II – il mantenimento

Quando vi tocca assentarvi da casa per un breve periodo, vacanze o mancanza di tempo, un nuovo metodo di mantenimento testato per voi!

Lievito madre – parte I – il rinfresco

Lievito madre – parte I – il rinfresco

Quando tutto è possibile. Formula generale e universale, ma adesso mi riferisco ai pochi e semplici passi per la gestione del lievito madre. Figlioccio, farina e acqua e si prosegue. Gli intermezzi a voi!

Fugassa con fiori di zucca

Fugassa con fiori di zucca

Focaccia a fiori e un tocco di colore!