French toast

French toast

Da un’immagine mi dava l’idea di essere goloso e ne ho avuto conferma dopo averlo preparato (i) e provato (i). Goloso, veloce, sostanzioso e sano. La versione senza lattosio è senz’altro più leggera, sostituendo il burro con l’olio in cottura si alleggerisce di molto il …Leggi di più

Dalla serata pinsa…

Dalla serata pinsa…

L’unica cosa folle della serata, il forno acceso in una delle (tante) tremendissime, caldissime e umidissime serate di Genova. E senza aria condizionata. Nient’altro da aggiungere. Caldo a parte, la serata pinsa è un’idea saziante e da poco sforzo. Le basi per pinsa si trovano …Leggi di più

Avocado toast

Avocado toast

Oggi coniughiamo in un’unica soluzione tre variabili FAME – TEMPI STRETTI – CIBI SALUTARI Il classico toast non lo mangio più da quasi 10 anni… No, non perché sono “avocado toast addicted” ,ma perché causa intolleranza al lattosio ho perso l’abitudine di mangiarlo. L’avocado toast …Leggi di più

Crostini “basilico e capperi”

Crostini “basilico e capperi”

Crostini veloci, facili, leggeri da aperitivo e antipasto. Difficoltà: FACILE Tempi di preparazione: 10 minuti Ingredienti (per una decina di crostini) Una manciata abbondante di pomodori datterini 1 cucchiaio e 1/2 di capperi salati 5-6 foglie di basilico 1 cucchiaino di pangrattato un pizzico di sale olio …Leggi di più

Crostini toscani

Crostini toscani

Dal mio ultimo viaggio nella Maremma toscana mi sono portata un bagaglio di esperienze culinarie molto interessanti, poi mettiamoci il relax alle terme e il catapultarsi nel Medioevo girando per i piccoli e suggestivi borghi antichi della Maremma e il rilassamento me lo sono assicurato… …Leggi di più

Pizza Enkir 100%

Pizza Enkir 100%

Conosco l’utilizzo di questa farina a un corso magnifico con Fulvio Marino. Mi avventuro nella preparazione di una pizza base 100% Enkir. Un risultato eccezionale: croccante, molto digeribile e saporita. Ingredienti (dosi per una teglia di pizza) Per la base 500gr di farina Enkir 350gr …Leggi di più

Focaccia salata con patate dolci

Focaccia salata con patate dolci

Aaaah le patate dolci, era almeno da 10 anni che non le mangiavo… Mi ha attirato l’idea di fare qualcosa che facesse sentire il sapore della patata dolce, ma che fosse salato. E così mischiando le nozioni di panificazione e la genovesità ho sfornato una …Leggi di più

Cannelloni di pancarrè e radicchio rosso

Cannelloni di pancarrè e radicchio rosso

Avevo voglia di utilizzare il pancarrè in maniera diversa, così dalle 8 forme quadrate di pancarrè senza crosta nasce questa ricettina, una sera, come rinforzante del secondo, ma ottimo come antipasto o per un aperitivo, magari tagliato a rondelle… Difficoltà: FACILE Tempi di preparazione (preparazioni e …Leggi di più

Schiacciata all’uva

Schiacciata all’uva

I contrasti di sapori li amo da sempre, soprattutto quelli più azzardati. La prendo come sfida, farli funzionare è un gioco di equilibrio da buoni giocolieri e quando ci si riesce lo scopri al palato, se ti colpisce è fatta. Qui giochiamo con il dolce …Leggi di più

zuppetta tiepida

zuppetta tiepida

Oggi a Genova un tempo uggioso e pioggia che fanno venir voglia di accoccolarsi. Cosa c’è di meglio di una zuppetta tiepida? Piselli spezzati secchi in purea, fagiolini saltati in padella, olio extra vergine e rombi di farro. Pochi e semplici ingredienti per coccolare anche …Leggi di più