Caserecce con porri e broccolo

Caserecce con porri e broccolo

Una ricetta veloce, colorata e gustosa. Ingredienti (dosi per 4pp) 2 porri 1 broccolo grande 400 gr di caserecce parmigiano reggiano grattugiato olio extra vergine di oliva sale pepe In una pentola a vapore cuocete le cimette del broccolo che avrete precedentemente lavato. Cuocete per …Leggi di più

Spätzle agli spinaci con speck e zucchine

Spätzle agli spinaci con speck e zucchine

E’ da un po che volevo fare questi deliziosi gnocchetti tirolesi. Ho testato lo “spätzlehobel”, l’attrezzo per gli gnocchetti, questa primavera con un versione bianca, che poi ho gratinato al forno – sì al forno (in arrivo ricetta) – ma non è cosa per queste …Leggi di più

Tagliolini con ragù ai gambi di carciofi

Tagliolini con ragù ai gambi di carciofi

Proprio comprando i carciofi per preparare questa ricetta, la signora servita prima di me dal verduraio ha chiesto “Dieci carciofi, tolga pure tutto il gambo grazie”. E’ ragionevole pensare che una ricetta possa non comprendere una parte integrante di un elemento? Ni. E’ ragionevole pensare …Leggi di più

Spaghetti con canocchie

Spaghetti con canocchie

Cosa fare davanti a delle canocchie – o cicale di mare – belle piene? Comprarne un chiletto – almeno – farci uno spaghettino veloce e un ottimo secondo.    Ingredienti (dosi per 2 pp) 1 kg (abbondante) di canocchie 5-6 pomodori datterino Sale 2 spicchi …Leggi di più

Maltagliati con coniglio e zucca

Maltagliati con coniglio e zucca

Difficoltà: MEDIA Tempi di preparazione (preparazioni e cotture): 1h e 10minuti Tra i piatti delle fredde domeniche quello più confortante per me è un primo piatto a base di pasta fresca. Già l’idea mi scalda il cuore. Tra le varie cose da fare mi butto …Leggi di più

Lasagne alla zucca, ragù bianco di vitello e salsiccia

Lasagne alla zucca, ragù bianco di vitello e salsiccia

Difficoltà: DIFFICILE Tempi di preparazione (preparazioni e cotture): 2h Ingredienti (per 6pp) Lasagne sfogliavelo di Giovanni Rana oppure per le lasagne fatte in casa ricetta qui 1 kg di zucca delica 1 cipolla media di Tropea o rossa 500 gr di macinato di vitello 150 gr di salsiccia Besciamella ricetta …Leggi di più

Trofie saporite

Trofie saporite

Ricetta speedy semplice e saporita. Pochi ingredienti, quelli da “frigo-dispensa” che mettono d’accordo tutti. Una delle cose che un genovese ama sono le trofie, perchè sono come gli spaghetti…e la confezione di trofie, d’emergenza, in freezer, c’è sempre. Almeno noi a casa ce l’abbiamo sempre …Leggi di più

L’appetitosa mediterranea

L’appetitosa mediterranea

Fresca e veloce, ingredienti semplici e una cena veloce.  Ingredienti (dosi per 4pp) Filetti di tonno sott’olio 250gr fusilli succo e scorza di limone 2 manciate abbondanti di foglie di basilico 1 manciata di mandorle 1 manciata di uvetta olio extra vergine di oliva sale Con …Leggi di più

Spaghetti con alici (travestite da sarde)

Spaghetti con alici (travestite da sarde)

Dal mio tour settembrino in Sicilia, al palato riaffiora il ricordo delle busiate con le sarde. Dato che ricordo non può rimanere, si provvede con quello che ho trovato, ottime alici, alla faccia del ripiego! Replico a modo mio il classico “pasta con le sarde”, …Leggi di più

Macco di fave

Macco di fave

Piatto antico, siculo, povero, nutriente e gustoso. Spiegandolo a un genovese lo si può lontanamente paragonare a un minestrone, se prevede l’aggiunta di una pasta corta e rustica. Sí perché il macco può essere preparato in varie versioni, quella base dove si presenta come una …Leggi di più