Zuppetta di pescatrice con zucca

Zuppetta di pescatrice con zucca

Piatto di qualche settimana fa, un’ottima pescatrice in tranci e una sera di settembre. Una di quelle sere dove già senti l’aria cambiata, un’aria che non sa più d’estate. Le prime zucche e i piatti a base di pesce. Questi ultimi non hanno stagione, li …Leggi di più

Spaghetti con canocchie

Spaghetti con canocchie

Cosa fare davanti a delle canocchie – o cicale di mare – belle piene? Comprarne un chiletto – almeno – farci uno spaghettino veloce e un ottimo secondo.    Ingredienti (dosi per 2 pp) 1 kg (abbondante) di canocchie 5-6 pomodori datterino Sale 2 spicchi …Leggi di più

Fregola zucca e tonno

Fregola zucca e tonno

La fregola sarda, particolare, rustica, buonissima. Qui tostata, accostata a un ingrediente di mare e uno di terra, il tonno e la zucca. La zucca è la varietà delica, arancione intenso, dolce; il tonno è Maruzzella, in olio d’oliva, eccezionale. Ingredienti (dosi per 4pp) 500 …Leggi di più

Sformato ricco di pesce

Sformato ricco di pesce

Uno sformato, ricco perchè le acciughe avvolgono un ripieno a base di un mix di cereali lessati e conditi con tonno al naturale, pomodori secchi, uvetta, aglio e olio; una leggera gratinatura e lo sformato diventa quasi un piatto unico. Il tonno qui è Maruzzella, …Leggi di più

L’appetitosa mediterranea

L’appetitosa mediterranea

Fresca e veloce, ingredienti semplici e una cena veloce.  Ingredienti (dosi per 4pp) Filetti di tonno sott’olio 250gr fusilli succo e scorza di limone 2 manciate abbondanti di foglie di basilico 1 manciata di mandorle 1 manciata di uvetta olio extra vergine di oliva sale Con …Leggi di più

Spaghetti con alici (travestite da sarde)

Spaghetti con alici (travestite da sarde)

Dal mio tour settembrino in Sicilia, al palato riaffiora il ricordo delle busiate con le sarde. Dato che ricordo non può rimanere, si provvede con quello che ho trovato, ottime alici, alla faccia del ripiego! Replico a modo mio il classico “pasta con le sarde”, …Leggi di più

Il mio COUS COUS

Il mio COUS COUS

Dosi per 4pp, per comodità. #iorispettolaquarantena
Alle tavolate ci penseremo!

Tagliatelle al ragu’ di grongo

Tagliatelle al ragu’ di grongo

Grongo in tranci, freschissimo, cena per 4 e la base per il primo ce l’ho. Mi bastano la barba di un finocchio, qualche cucchiaio di passata di pomodoro e una manciata di olive taggiasche. Ingredienti (dosi per 4pp) 4 tranci di grongo (circa 6 etti) …Leggi di più

Calamarata gratinata in cocotte

Calamarata gratinata in cocotte

Se c’è una cosa che adoro sono le ricette in cocotte. Una portata, una monoporzione, quasi in miniatura. Ingredienti semplici e cotture non elaborate rendono questo piatto leggero, ma gustoso e scenico allo stesso tempo. Mi accompagna l’intuizione per l’accostamento dei sapori ma qui gioco …Leggi di più

Lasagne alla zucca e seppie

Lasagne alla zucca e seppie

Lo studio sulle ricette è cosa approfondita. Giungo al risultato finale dopo prove e riprove ma poi ci sono quei momenti in cui mi viene l’idea, all’improvviso, e senza pensarci troppo metto in atto quello che mi suggerisce la mente… Organizzo una cena, amici storici, …Leggi di più