Tag: aperitivo

Polpette di patate e spinaci

Polpette di patate e spinaci

Ogni volta che preparo queste polpette sfiziose – ricetta base non mia, ma di conoscenti di qualche anno fa – Andrea, davanti alle polpette se ne esce con questa frase “Ah, polpette di Bavaria?” e dopo, mentre friggo, succede quasi come in Fantozzi… Ma queste …Leggi di più

Cenetta del sabato – Calamari grigliati e ombrina con zucchine

Cenetta del sabato – Calamari grigliati e ombrina con zucchine

Banco del pesce di Luigi, calamari e filetto di ombrina, cenetta del sabato. I calamari grigliati in un attimo, semplicissimi. Il filetto di ombrina tagliato a pezzi, scottato in padella e con zucchine saltate. Pane a bruschetta, una bollicina rosè e la cenetta è fatta. …Leggi di più

Bocconcini di carne

Bocconcini di carne

Pensando a un aperitivo rinforzato mi viene in mente qualche chicca riempi pancia che non faccia stare delle ore in cucina e che sia soddisfacente per il palato, di quasi tutti. Preparata, replicata e collaudata per la prima giornata mondiale dell’aperitivo. Facile, veloce, stuzzichevole, buona. …Leggi di più

Frittatine di zucchine

Frittatine di zucchine

Semplicissime, quattro ingredienti da frigo-dispensa e tanta voglia di cose gustose con ingredienti di stagione per sfamarci già all’antipasto, all’aperitivo e al secondo. Io ci farei anche merenda… Difficoltà: FACILE Tempi di preparazione (preparazioni e cotture): 20 minuti Ingredienti 2 zucchine chiare 2 uova olio di semi …Leggi di più

Latte fritto

Latte fritto

Da piccola non concepivo come fosse possibile friggere il latte. Provai questi squisiti dolcetti innumerevoli volte agli aperitivi, nei fritti all’italiana, e ogni volta chiedevo il bis. Impazzivo per questi quadratini o rombetti – sì, le forme potevano essere queste due – fritti, dolci con …Leggi di più

Crocchette di fave

Crocchette di fave

Periodo di fave e vi lascio questa ricetta facile facile da proporre come contorno sfizioso, o in tante altre occasioni. (Forse) Genova ha iniziato ad approcciarsi alla primavera e con queste giornate io penso già agli aperitivi sul terrazzo e alle nuove proposte. Difficoltà: FACILE Tempi …Leggi di più

Quiche con carote

Quiche con carote

Adoro il retrogusto dolce delle carote. Mi piacciono dappertutto e poi fanno così bene. Quante volte vi hanno detto da bambini che le carote fanno bene agli occhi? Io penso di averlo sentito ottomilamilioni di volte. Me la bevevo e le mangiavo. Poi mi vengono …Leggi di più

Macco di fave

Macco di fave

Piatto antico, siculo, povero, nutriente e gustoso. Spiegandolo a un genovese lo si può lontanamente paragonare a un minestrone, se prevede l’aggiunta di una pasta corta e rustica. Sí perché il macco può essere preparato in varie versioni, quella base dove si presenta come una …Leggi di più