Estratti di succo di frutta e verdura

Geniale l’estrattore, se consideriamo il suo utilizzo sia per arricchire ricette che come strumento per ricorrere a un carico di vitamine e minerali utili per affrontare con energia ogni giornata.

Uno step essenziale è acquistare frutta e verdura di stagione e con provenienza ITALIA.

Mia abitudine da un po’ di tempo:

  • Preparo l’estratto di frutta la sera, prima di cena, con l’aggiunta di qualche ortaggio più delicato, tipo carota o sedano;
    • ne preparo tre porzioni – per noi due e un’altra da portarmi a lavoro
  • Accortezze:
    • aggiungo almeno mezzo limone agli ingredienti, che ha lo scopo di rallentare l’ossidazione della frutta fino al consumo (se preferite potete aggiungere il succo di un limone intero);
    • consumo l’estratto entro 12 ore dalla preparazione e lo conservo in una bottiglia termica di acciaio in frigo. Al mattino mi porto l’estratto in ufficio e a metà mattinata, accompagnato con uno snack salato è ancora fresco e una bomba di energia.
    • Il fine settimana lo preparo di pomeriggio o prima di pranzo.

Melograno / Susine angeleno / uva / mela / limone